Che tu stia programmando un matrimonio religioso o civile, in entrambe i casi dovrai passare per dei noiosissimi aspetti burocratici, ovvero in questo caso le pubblicazioni!
Cerchiamo di capire insieme, perché si devono fare?
Le pubblicazioni servono a far capire l’intenzione di sposarsi a tutti conoscenti e non, quindi vanno richieste nel proprio comune di residenza e devono essere affisse per 10 giorni lavorativi in bacheca in comune e sull’albo pretorio online. Avranno validità 180 giorni, nei quali potrai finalmente sposarti!
Che documenti servono per richiedere le pubblicazioni?
Semplicemente i documenti anagrafici validi degli gli sposi e i certificati di nascita di entrambe.
Non preoccuparti se non hai il tuo certificato di nascita o se sei nata in un’altro comune, il comune stesso dove fai la richiesta farà da sé tutto il lavoro.
E se ti sposi in chiesa?
Iter uguale per le pubblicazioni, ma nel frattempo dovrai andare nella chiesa in cui vuoi sposarti e portare i documenti del comune, che ti hanno rilasciato, portare anche atto di battesimo e di cresima, quest’ultimi si richiedono nella curia di appartenenza.
Vuoi avere ancora più informazioni?
Le trovi in questo link:
https://www.zankyou.it/p/pubblicazioni-matrimonio-tutto-quello-che-ce-da-sapere
Hai ulteriori domande, scrivimi sarò lieta di risponderti.
A presto Eleonora
Sfumature di Luce s.a.s. di Eleonora Amore & C. P.IVA 12508030017
2022 Powered by Luisa Bidoggia @Copyright Wonderful NicDark WP Theme
Lascia un commento